“a settembre mi iscrivo in palestra”, quante volte hai ripetuto questa frase?
abbiamo passato l'estate tra lavoro, aperitivi, vacanze al mare, qualche cena in più per poi dire "ok a settembre mi rimetto in forma!"
Bene, settembre è arrivato
“E adesso come inizio?”
inizia con allenamenti dosati: soprattutto nella fase iniziale, dovete dare tempo ai vostri muscoli di abituarsi o riabituarsi alle routine.
vi servono scarpe giuste, abbigliamento comodo e una salvietta
bevi tanta acqua
fai almeno 5-10 minuti di riscaldamento
non basta solo la palestra, per mettere su massa o per perdere peso. La dieta ha un'importanza fondamentale. Per questo, seguite un piano alimentare adeguato al vostro obbiettivo.
fai stretching: utilissimo per sciogliere i muscoli al termine dell'allenamento, per ridurre la tensione muscolare e migliorare l'elasticità
molto importante inoltre mangiare prima dell'allenamento, assumendo circa 1 ora prima, proteine e carboidrati a basso indice glicemico
“Ma perché iniziare palestra?”
Ecco qualche buon motivo per iniziare davvero!
L'esercizio fisico è essenziale per il controllo o il mantenimento del peso corporeo, ma perché i risultati si vedano e i benefici si sentano, è necessario praticare sport con regolarità e metodo. L'attività in palestra porta a bruciare calorie, ma è la costanza con la quale si segue un programma di allenamento il fattore che principalmente contribuisce alla perdita di peso.
L'attività fisica produce effetti benefici sull'organismo sia a livello fisico che mentale. Lo stress accumulato durante una giornata di lavoro, l'ansia, gli impegni e le preoccupazioni possono interferire pesantemente sullo stato mentale e morale della persona, ma una sessione di allenamento può rivelarsi una preziosa valvola di sfogo per spazzare via, almeno per un po', lo stress.
Praticare esercizio fisico crea un aumento della temperatura corporea che nel corso delle ore successive all'allenamento va a disperdersi, conciliando il sonno e agevolando il riposo. Praticare sport la sera o la mattina può aiutare ad alleggerire e liberare la testa dai pensieri negativi che spesso vanno ad inquinare il sonno e compromettono il riposo.
Un regolare allenamento aiuta a risolvere alcuni dei principali problemi di digestione, l’attività fisica infatti accelera lo svuotamento gastrico e normalizza la produzione di acidi, garantendo il regolare funzionamento del sistema digestivo.
Rappresenta il giusto mezzo per un’adeguata riabilitazione. Il periodo che segue la ripresa da un trauma è, solitamente, caratterizzato da una riabilitazione effettuata tramite l’utilizzo di sovraccarichi. Anche in questo caso ci tengo a precisare che la scelta migliore è quella di affidarsi ad un esperto per svolgere al meglio gli esercizi.
Può ampliare notevolmente la nostra sfera sociale. Se non fate parte di quella schiera di persone che tendono ad allenarsi utilizzando le cuffie e isolandosi dal mondo esterno alla ricerca della miglior concentrazione, l’allenamento in palestra può aiutare a stringere nuove amicizie.
L’attività con i sovraccarichi è praticabile a qualsiasi età. Cerchiamo di dimenticare e di lasciar perdere la storia secondo la quale sollevare pesi in età puberale “blocca la crescita”; come ogni cosa, ciò che contraddistingue e che è fondamentale per il risultato è il modo in cui vengono svolte le attività.
Chi ha detto che la palestra è solo fatica e sudore?
Incontrarsi con gli amici, fare corsi di gruppo a ritmo di musica è più divertente di quanto si possa pensare.
Noi vi aspettiamo per valutare insieme un programma di allenamento su misura per te
Comentarios