![](https://static.wixstatic.com/media/1e9b83_305d6ce8838240968c564cc7ee866964~mv2.png/v1/fill/w_808,h_379,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/1_edited.png)
Home >> Osteopatia e Massoterapia
Fisioterapia e Osteopatia a Fidenza,
Zibello e San Secondo Parmense
Scopri i nostri servizi di Fisioterapia e Massoterapia specializzati in riabilitazione e recupero muscolare: il nostro team di fisioterapisti e osteopati è a tua disposizione.
![WhatsApp Image 2024-07-29 at 12.38.01.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/1e9b83_7a726cf308f94d038283e350ef66219e~mv2.jpeg/v1/crop/x_0,y_218,w_1200,h_794/fill/w_980,h_648,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/WhatsApp%20Image%202024-07-29%20at%2012_38_01.jpeg)
![WhatsApp Image 2024-07-18 at 13.11.56.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/1e9b83_404594c097504afe8cb2644a9fe93784~mv2.jpeg/v1/crop/x_0,y_725,w_1536,h_955/fill/w_980,h_609,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/WhatsApp%20Image%202024-07-18%20at%2013_11_56.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/1e9b83_24798d1a5238451889d8eccef44006ea~mv2.png/v1/crop/x_0,y_157,w_1414,h_1053/fill/w_980,h_730,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Michael%20Gazzola.png)
![blur.png](https://static.wixstatic.com/media/937cd7_0d7fe048047549fab60cb5ae79f627db~mv2.png/v1/fill/w_100,h_56,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/937cd7_0d7fe048047549fab60cb5ae79f627db~mv2.png)
Dove siamo
Via XXV Aprile 1,
Fidenza 43036 (PR)
Orari di apertura
Dal lunedi al venerdi
dalle 8 alle 20.
Contatti
Giorgia Lenoci: +39 351 647 1020
Andrea Gotti: +39 334 5313 658
Michael Gazzola: +39 393 704 5943
![Fisioterapia e Osteopatia a Fidenza, Zibello, San Secondo](https://static.wixstatic.com/media/1e9b83_0cc274bd725542f8bef8a36200d6ea43~mv2.png/v1/fill/w_980,h_1105,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG_5198_HEIC.png)
Come Lavoriamo
La prima visita è l’elemento cardine sul quale si basa la proposta di trattamento.
Conduciamo un' intervista completa e approfondita per discriminare le cause del disturbo muscolo-scheletrico che affligge la persona. In seguito definiamo le sedute necessarie per risolvere il problema e tornare al benessere psico-fisico del paziente grazie alla Fisioterapia e/o all'Osteopatia.
I Professionisti. I Professionisti. I Professionisti.
Giorgia Lenoci
Osteopata D.O: trattamenti osteopatico viscerale e cranio sacrale.
Master in OSTEOPATIA PEDIATRICA e NEONATALE.
Abilitazione alla pratica del Metodo FSC (Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità, dalla diagnosi precoce alla facilitazione dello sviluppo)
Michael Gazzola
Fisioterapista: Con competenza e dedizione, Michael offre trattamenti mirati per il recupero e il benessere fisico dei pazienti.
Laureato in Fisioterapia nel 2018, ho conseguito il Master universitario in osteopatia nel 2020 e ora sono al termine del D.O. presso EOM Italia.
Il mio obiettivo è il ritorno alla salute del mio cliente tramite una attenta valutazione che mi porti a scegliere l'approccio migliore, utilizzando sia la fisioterapia che l'osteopatia.
Andrea Gotti
Lavoro come libero professionista a Fidenza.
Laureato in fisioterapia nel 2019, ho cominciato a lavorare sia come dipendente di studio professionale, che come libero professionista insieme ad alcune squadre sportive di Rugby, a noceto e a parma. Oggi collaboro con Kinesis come Fisioterapista.
Facci sapere come ti sei trovato
![blur-3.png](https://static.wixstatic.com/media/937cd7_ae81e1078f9546e3882e3bbb776a6452~mv2.png/v1/fill/w_100,h_56,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/937cd7_ae81e1078f9546e3882e3bbb776a6452~mv2.png)
I nostri servizi di Fisioterapia e Osteopatia
Programmi di prevenzione
La prevenzione risulta il nostro strumento migliore per ridurre il rischio di insorgenza di patologie, mantenere lo stato di salute ed aumentare le prestazioni, senza agire sul sintomo, ma lavorando sui possibili fattori di rischio.
Esercizio
Terapeutico
Rappresenta una categoria di movimenti atti a promuovere l’esercizio fisico senza però sfociare in episodi di riacutizzazione del dolore; gli esercizi vengono scelti appositamente in base alle esigenze personali di ogni paziente.
Neurodinamica
Le tecniche neurodinamiche sono in grado di apportare effetti benefici al tessuto nervoso, aiutandolo nella guarigione della sua disfunzione. Sono tecniche che sfruttano la capacità dei nervi di tradurre gli stimoli di tensione e di adattarsi allo stress meccanico che li colpisce.
Programma di prevenzione Off-Season
Programma di allenamento volto a sopperire alle carenze fisiche dell’atleta, con l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio di infortunio durante la stagione ed aumentare il livello delle prestazioni.
Taping Kinesiologico
Le tecniche di bendaggio, o taping, appartengono alla categoria delle tecniche ausiliari che il professionista può applicare nei casi in cui il paziente possa necessitare di un supporto articolare stabile, un aiuto per la circolazione linfatica oppure un aiuto contro il dolore.
Osteopatia
Un approccio terapeutico manuale, integrato alla medicina convenzionale, pone l’accento sul benessere complessivo della persona piuttosto che sulla singola malattia. L’Osteopatia adotta un approccio causale anziché sintomatico, poiché spesso la causa del disagio può essere situata in aree diverse da quella in cui si manifesta il sintomo.
Terapia Miofasciale
Le tecniche di trattamento miofasciali hanno l’obiettivo di ripristinare il corretto stato di tensione muscolare. Se utilizzate nei casi appropriati sono in grado di migliorare istantaneamente lo stato di salute del paziente.
Osteopatia pediatrica e neonatale
L’osteopatia pediatrica e neonatale, grazie ad un approccio fatto di pressioni delicate e non invasive, aiuta il bambino a liberarsi dalle tensioni stimolando la sua capacità di autoregolazione (principio di autoguarigione).
Osteopatia e Ginnastica per la Gravidanza
Un percorso che si prende cura della futura mamma a 360 gradi, dal pre al post parto: sedute osteopatiche, ginnastica posturale e funzionale, ginnastica respiratoria e del pavimento pelvico.
Ginnastica correttiva posturale
Un insieme di esercizi finalizzati a ristabilire il migliore equilibrio muscolare, sia in ottica preventiva e di educazione, che in ottica terapeutica di riabilitazione e di rieducazione. Indicata su giovani e adulti per problematiche come scoliosi, ipercifosi, iperlordosi, dolori da sciatalgia o ernie, scapola alta congenita ecc
Linfodrenaggio (metodo Vodder)
Il linfodrenaggio è una metodica che utilizza manovre di massaggio a bassa pressione, attraverso la compressione e la trazione della cute, stimolando la circolazione linfatica. Ha la peculiarità di ridurre i ristagni di liquidi,in particolare gli accumuli di tossine, facilitandone il deflusso e rendendo quindi possibile la riduzione degli edemi linfatici.